Piante Tappezzanti
![]() |
![]() |
![]() |
||||
CONVALLARIA JAPONICA / NANA |
CONVALLARIA MAJALIS | COTONEASTER DAMMERI RADICANS | ||||
Perenne, con foglie in ciuffi densi e sottili, lucenti, di color verde scuro. Produce piccole bacche raccolte in grappoli azzurro intenso, molto decorative. Ideale per luoghi umidi e ombrosi. Non adatta al clima montano. | Perenne, dal portamento strisciante rizomatoso, con foglie grandi, ovali, lucide, di colore verde scuro. In aprile-maggio produce fiori campa-nulati, di colore bianco, molto profumati. Predilige zone fresche e umide, a mezz'ombra. | Sempreverde simile alla varietà Coral Beauty, ma meno folta. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
COTONEASTER HORIZONTALIS | COTONEASTER SALICIFOL./CORAL BEAUTY | COTONEASTER STREIB'S FINDLING | ||||
Piccolo arbusto caduco, con portamento espanso e rami disposti a "spina di pesce". Foglie largamente ovate. Fioritura bianca da maggio a giugno. Bacche rosso corallo che durano fino a primavera. Ideale per pendii e scarpate. | Sempreverde a portamento strisciante. Foglie ovate, lucide, di colore verde scuro. Da aprile a giugno produce fiori bianchi, a cui seguono frutti sferici, di color rosso corallo. Rustica. Ideale in gruppi e in giardini rocciosi. | Sempreverde compatto, prostrato, a crescita lenta, con rami a forma di arco e foglie quasi rotonde, di colore verde scuro. Produce fiori bianchi e in autunno bacche rosse. Rustico, predilige sole o mezz'ombra.. Ideale per bonsai. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
CYCLAMEN EUROPAEUM | FICUS REPENS | GELSOMINO TRICOLOR | ||||
Perenne, con foglie tondeggian- ti, reniformi, verde scuro con screziature argentee nella pagina inferiore. Fiore singolo, molto profumato, composto da 5 petali color carminio intenso. Rustico, predilige terreni freschi a mezz'ombra. | Piccolo rampicante, ricadente, a crescita rapida, vigoroso, dalle foglie sempreverdi, sottili e a forma di cuore. E' la specie più resistente al freddo (5°C). Non sopporta il sole diretto e richiede innaffiature abbon-danti. | Sempreverde, con foglie ovali lanceolate, lucide e coriacee, di colore verde screziato di rosa. A giugno sbocciano fiori a stella con 5 petali ritorti, riuniti in infiorescenze di colore bianco puro, molto profumati. Predilige esposizioni soleggiate. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
GENISTA LYDIA | HELLEBORUS NIGER/HYBRIDI | HEMEROCALLIS STELLA DE ORO | ||||
Il portamento ricadente e le piccole dimensioni la rendono coltivabile anche in vaso. Può essere anche coltivata a terra per formare bordure. A maggio-giungo abbondante fioritura di colore giallo o giallo oro. Altezza massima 70-80 cm. | Portamento cespitoso, con grandi foglie persistenti, lucide, verde scuro. Produce grandi fiori bianchi a coppa, ricurvi verso il basso, singoli o in infiorescenze di 3-4 fiori per stelo. fioritura precoce a inizio/fine dicembre. | Si caratterizza per l'inesauribile fioritura (tutta l'estate e parte dell'autunno), in un'alternanza continua di fiori che durano solo 24 ore. I fiori sono campane giallo oro, a tromboncino. Foglie nastriformi, verde chiaro. Predilige sole o mezz'ombra. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
HEUCHERA in varietà | HOSTA in varietà | HYPERICUM CALYCINUM | ||||
Erbacea che forma cespi densi di foglie sempreverdi, rotonde e appena dentate ai margini, dal verde scuro al porpora al bronzo, maculate. Fiori minuti e campanulati, portati su steli esili e allungati in infiorescenze espanse. | Molto ornamentale per il fogliame decorativo e per la fioritura che va dal bianco, lilla, malva, al lavanda. A porta- mento cespitoso e crescita lenta. Le foglie ovali cuori- formi vanno dal verde tenero, verde grigio al blu grigio con bordi bianchi, crema o gialli. | Semisempreverde, con foglie oblunghe ellittiche, verde vivo. Fiori di colore giallo, larghi 5-8 cm. Rustico. Predilige espo- sizioni soleggiate. Ideale per bordure, giardini rocciosi, scarpate e pendii. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
LAVANDULA NANA/SPICA | MESEMBRIANTEMO | PACHYSANDRA TERMINALIS | ||||
Ideale per siepi basse per dividere lo spazio dei giardini o marginare aiuole. Foglie lineari, sempreverde, color verde grigio o verde blu. I fiori sono spighe erette o pendule formate da moltissimi fiori blu. Resistente a freddo e siccità. Disponibile anche nella varietà "nana". | A portamento prostrato, è ideale per giardini rocciosi o per abbellire muretti. Fioritura tra aprile e maggio con fiori a capolino, simili alle margherite, variamente colorati che sbocciano solo a pieno sole. Può anche essere coltivato in vaso. | Ottima tapezzante, sempre-verde, che ama terreni ricchi e freschi ed esposizioni a mezz'ombra - ombra. Fogliame verde e fiori bianco-verdastro che fioriscono in aprile/maggio. Altezza massima 15-20 cm. | ||||
![]() |
![]() |
|||||
PACHYSANDRA TERMINALIS GREEN CARPET | PACHYSANDRA TERMINALIS VARIEGATA | SARCOCOCCA RUSCIFOLIA-CONFUSA | ||||
Ottima coprisuolo sempreverde, dal portamento compatto, raggiunge un'altezza massima di 10-15 cm. Foglie lucide, finemente dentate e fiori estivi bianchi, a spiga. Rustica, Sopporta esposizioni soleggiate. | Simile alle altre Terminalis, si differenzia per la maggior altezza (20-25 cm) e per foglie variegate bianco crema sui margini. Ideale per zone ombreggiate. | Sempreverde, dalle foglie cuoiose, lucide, di colore verde scuro. Fiori bianchi, piccoli, dolcemente profumati. Bacche di colore prima rosso e poi nero. Abbastanza rustica. Altezza e diametro 0,80-1,5 /m. secondo la varietà. | ||||
![]() |
||||||
VINCA MINOR | ||||||
Perenne, a portamento prostrato, molto fitta e tappezzante, non si eleva oltre i 15 cm. Foglie verde scuro, lanceolate e coriacee. Fiori solitari, di colore azzurro o bianco, secondo la varietà. Ideale per zone ombreggiate. | ||||||
Le piante tappezzanti sono utilizzate per ricoprire il terreno (impedendo la crescita delle erbacce), soprattutto quando si desidera una manutenzione ridotta o quando non può essere realizzato un prato a causa dell'esposizione molto ombreggiata o della mediocrità del terreno.
Queste piante si caratterizzano, infatti, per l'elevata rusticità, per la capacità di adattamento sia a qualsiasi tipo di terreno (anche mediocre) sia ad esposizioni estreme (soleggiate/ombreggiate), per la resistenza alla siccità e la rapidità di occupazione dello spazio.
Queste piante si caratterizzano, infatti, per l'elevata rusticità, per la capacità di adattamento sia a qualsiasi tipo di terreno (anche mediocre) sia ad esposizioni estreme (soleggiate/ombreggiate), per la resistenza alla siccità e la rapidità di occupazione dello spazio.