Pini di Natale
![]() |
![]() |
![]() |
||||
PICEA ABIES EXCELSA |
PICEA ABIES NORDMANNIANA |
PICEA OMORIKA | ||||
Abete rosso a portamento pira- midale regolare, a chioma densa e a crescita rapida. E' una delle conifere più utilizzate in vaso. Fogliame di colore verde scuro e corteccia ornamentale liscia. Molto rustica e adatta ai climi di montagna. (-30°C). Predilige terreni argillosi e sabbiosi. Altezza 20-30 m. |
Abete bianco a portamento eretto e chioma piramidale sva- sata alla base, con corteccia di colore bruno, punteggiata di vescicole resinifere. Foglie aghiformi, appiattite e lineari, color verde scuro, di colore biancastro nella parte inferiore e con punta arrotondata. Altezza 25-30 m. | Sempreverde a portamento piramidale, con rami penduli, ascendenti all’apice, raggiunge 30 m. di altezza. Aghi singoli piatti di colore verde, con faccia inferiore argentata. Strobili ornamentali, penduli, lunghi 5 cm., di colore bruno violaceo, con grandi squame arrotondate. Media rusticità. | ||||
![]() |
![]() |
|||||
PICEA PUNGENS GLAUCA |
PICEA PUNGENS HOOPSII |
|||||
Abete blu a portamento conico o piramidale largo e a crescita lenta. Corteccia ornamentale liscia, e fogliame di colore glauco intenso. Molto rustica e adatta ai climi di montagna (-30°C). Predilige terreni argillosi e sabbiosi. | A portamento piramidale molto denso, regolare ed elegante. A crescita lenta. Apprezzata per la colorazione verde-grigio-bluastra che ricopre i rami totalmente. Molto rustica (-30°C). Predilige terreni profondi, umidi, ma ben drenati. | |||||
Gli alberi di Natale sono conifere di grandi dimensioni, dalle foglie aghiformi più o meno lunghe secondo la specie, disposte in piccoli cuscini sulla lunghezza dei rametti, con pigne pendule.
Sono rustici, ma i giovani getti temono le gelate primaverili. In genere, prediligono terreni drenati e non troppo calcarei.
Sono rustici, ma i giovani getti temono le gelate primaverili. In genere, prediligono terreni drenati e non troppo calcarei.