Alberi Ornamentali
![]() |
![]() |
![]() |
||||
ACER PLATANOIDES CRIMSON KING |
ACER PLATANOIDES DRUMONDII |
ALBIZIA JULIBRISSIN OMBRELLA |
||||
Portamento globoso, espanso. Fogliame color porpora intenso, molto decorativo. Vigoroso, adatto a tutti i terreni. Di grande effetto isolato. Altezza 12-15 m. e diametro 6-8 m. | Forma arrotondata. Fogliame verde chiaro bordato di bianco crema, decorativo. Ottimo per i viali, non ha particolari esigenze per il terreno. Altezza 10-12 m. e diametro 6 m. | Caratteristico colore intenso dei fiori, già visibili fin dalla più giovane età e in contrasto con il fogliame verde scuro. Altezza 8-10 m e diametro 8. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
ARAUCARIA ARAUCANA |
BETULA ALBA |
BETULA UTILIS |
||||
Conifera dal caratteristico fogliame coriaceo verde scuro, lucido, appuntito e rigido, che ricopre completamente i rami disposti a piani successivi. Portamento scultureo e stilizzato. Sopporta bene i climi rigidi. Altezza 15-20 m. ma non prima dei 20 anni. | A crescita rapida e dalla forma slanciata con portamento grazioso e flessibile. Corteccia bianca molto decorativa. Piccole foglie verde chiaro, che in autunno diventano gialle. Si utilizza anche a ceppaia. Altezza 12-15 m. e diametro 5-6 m. | Fogliame più verde delle altre varietà. A crescita rapida su terreni non calcarei. Da isolare o in gruppo. Valorizzare la sua corteccia bianca molto decorativa lasciando libero il tronco. Altezza 10-12 m. e diametro 7-8 m. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
BETULA YOUNGII PENDULA |
CATALPA BIGNONIOIDES |
CATALPA BUNGEI |
||||
A portamento piangente dei rami che ricadono fino a terra. A crescita lenta. Foglie cadu- cifoglie di color verde-giallo. Ideale da isolare in piccoli giardini. Altezza e diametro 5-6 m. Molto resistente al freddo. | Forma arrotondata. Foglie verticillate, molto grandi trilo- bate, a forma di cuore, di color verde tenero. Produce fiori a panicoli bianchi, macchiati di giallo e porpora e frutti persistenti simili a baccelli di fagioli giganti. Altezza 8-10 m. | Albero modesto (altezza 4-6 m.) ma a crescita abbastanza veloce, a chioma todenggiante, molto fitta e ramificata. Cortec- cia chiara e grandi foglie cadu- che, ovali di color verde chiaro, coriacee. Produce fiori rosa a trombetta, divisi in grappoli. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
CERCIS SILIQUASTRUM |
CLERODENDRUM TRICHOTOMUM | CORNUS FLORIDA |
||||
Rustico e a crescita lenta, sopporta bene terreni asciutti e calcarei ma richiede esposizioni soleggiate. Forma arrotondata, con foglie rotonde, verde blu opaco. In aprile-maggio pro- duce fiori color rosa-violaceo e frutti bruni persistenti tutto l'inverno. | Arbusto deciduo dalla forma espansa o allungata e foglie ovali e ampie (lunghe fino a 20 cm), lucide, color verde scuro. Produce tanti fiori bianchi riuniti in mazzetti profumati e in autunno bacche rotonde blu chiuse in calici rosso porpora, molto decorative. | A portamento eretto e forma compatta o arrotondata. Foglie larghe di color rosso scarlatto in autunno. Fioritura molto abbon-dante, bianca (varietà rainbow) o rosa (varietà rubra): i fiori sono formati da 4 brattee con bordi incurvati che si trasfor- mano in bacche colorate. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
CORNUS KOUSA |
FAGUS SYLVATICA PURPLE FOUNTAIN | FAGUS SYLVATICA TRICOLOR | ||||
Arbusto deciduo con le stesse caratteristiche del Cornus Florida, con fioritura bianco crema o rosa in maggio-giugno. Piccole bacche simili a fragole succedono ai fiori. Rustico. Utilizzato isolato o in macchie. | Piccolo albero a portamento pendulo, con foglie rosse. A crescita più veloce e con chioma più regolare e stretta rispetto alla varietà "Sylvatica Pendula". Predilige terreni profondi, freschi e fertili. | Albero con chioma ampia e densa, tronco diritto, a crescita lenta, dal fogliame purpureo, bordato irregolarmente di rosa. Molto rustico. Predilige terreni profondi, freschi e fertili. Varietà piuttosto rara. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
GINKGO BILOBA | LAGERSTROEMIA INDICA | LIQUIDAMBAR STYRACIFLUA | ||||
Appartiene alle conifere, pur essendo diverso per l'aspetto esterno. Caratteristico fogliame caduco a forma di ventaglio, color verde brillante che in autunno diventa giallo oro. Rustico. Altezza 18-20 m. | A forma eretta, con corteccia molto decorativa. Fioritura in infiorescenza a pannocchia rosso, rosa, viola o bianco. Gradevole fogliame coriaceo, caduco, che diventa rossastro in autunno. Richiede esposi- zione soleggiata e teme il gelo. | A forma conica, molto rustico, dal fogliame verde chiaro con magnifici colori giallo, rosso arancio, porpora violaceo in autunno. Predilige terreni freschi e teme gli eccessi di calcare. Isolato o adatto per viali. Altezza 10-15 m. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
MAGNOLIA GRANDIFLORA GALLISSONIENSIS | MORUS ALBA PENDULA | OLEA EUROPEA | ||||
A forma arrotondata, con fogliame persistente verde lucido sopra e bronzo opaco sotto. Da giugno ad agosto produce fiori di color bianco crema. Molto rustico nei climi miti, teme inverni rigorosi. Altezza 10-15 m. Da isolare. | A chioma densa, dalla forma pendula o cascante, con ramificazione ravvicinata. Foglie cuoriformi a volte lobate, color verde scuro lucente che diventa giallo in autunno. Rustico, predilige terreni fertili. Altezza 3-4 m. e diametro 2,50 m. | Tipico della flora mediterranea, coltivato per le olive. Da adulto raggiunge 20 m. di altezza con una chioma di 6-12 m. Fusto e branche contorte, con foglie sempreverdi, coriacee e lanceo- late, verde argenteo. Produce piccoli fiorellini bianchi a 4 petali. Molto longevo. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
PAULONIA IMPERIALIS | PINUS PINEA | PLATANUS | ||||
Albero d'ombra a forma arrotondata e a crescita rapida, con grandi foglie verde chiaro, cuoriformi, che possono misu- rare 50 cm. A maggio, spetta-colare fioritura in pannocchie blu lavanda. Altezza 10-12 m. e diametro 8-12 m. Da isolare o utlizzare per viali. | Tipico delle zone mediterranee, si caratterizza per il tronco corto ed una grande chioma espansa a globo che col tempo diventa simile ad un ombrello. Le foglie sono aghi flessibili, lunghi 10-20 cm. I frutti sono strobili ovoidali che maturano dopo un paio di anni. | A forma arrotondata, molto resistente all'inquinamento, sopporta ripetute potature. Grandi foglie palmate, di color verde scuro che in autunno diventa giallo. La corteccia sfaldandosi evidenzia un disegno particolare. Altezza 15-20 m. e diametro 8-10 m. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
POPULUS CIPRESSINO | PRUNUS KANZAN | PRUNUS PISSARDI | ||||
Pianta resistente, ideale per terreni umidi e per formare siepi frangivento molto alte (20-25 m.), a portamento piramidale fastigiato. Elegante fogliame fitto, lucido, verde scuro sopra, più chiaro nella pagina inferiore. Resistente al freddo. | A portamento allargato, con rami ascendenti. Spledida fioritura in mazzetti di fiori doppi rosa vivace, poi rosa pallido in aprile-maggio. Fogliame verde ramato, poi verde intenso per assumere toni arancio in autunno. Rustico. | Forma arrotondata, con fogliame color porpora scuro e legno giovane rosso. Abbon- dante fioritura di piccoli fiori rosa in boccio, che diventano bianchi a marzo. Rustico, si adatta a tutti i terreni ed esposizioni. Altezza 8-10 m. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
PRUNUS SERRULATA KIKU-SHIDARE ZAKURA | PRUNUS SUBHIRTELLA PENDULA | QUERCUS RUBRA | ||||
Piccolo albero a foglia caduca e crescita lenta. In aprile i rami si ricoprono di fiori rosa intenso, ricadenti in modo irregolare. Adatto a tutti i terreni ma per una perfetta fioritura richiede esposizioni soleggiate. Altezza e diametro 5 m. | Piccolo albero deciduo (altezza 10 m.) a portamento piangente. In primavera, abbondante fioritura di piccoli fiori bianco rosati, che ricoprono intera- mente i rami. Foglie trilobate, con margini dentellati. Predilige terreni fertili e ben drenati. | A portamento ampio e chioma arrotondata, di rapida crescita. Larghe foglie lobate, di color verde brillante che in autunno diventano rosso arancio o rosso scarlatto. Ghiande grigio argentato. Rustico e resistente all'inquinamento. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
QUERCUS SUBER | RHUS TYPHINA | ROBINIA PSEUDOACACIA CASQUE ROUGE | ||||
Grande albero sempreverde, mediterraneo (altezza 20 m.) dal tronco robusto e sinuoso, con rami spesso contorti e chioma globosa ed irregolare. Foglie ovaliformi, verde scuro lucido sopra e grigiastre sotto. Ghiande singole con cupola squamosa. | Albero perenne deciduo a portamento espanso (altezza 5 m.) dal fusto eretto e corto, con chioma tondenggiante e disor-dinata. Foglie pennate verde chiaro, che diventano d'oro, poi bronzo e infine porpora in autunno. Piccoli fiori rossi, riuniti in pannocchie. | Albero a crescita rapida, dalla chioma densa con ramificazione ravvicinata (altezza 15-20 m.). Rami non spinosi e non adatti a luoghi ventosi perchè piuttosto fragili. Fiori a lunghi grappoli, di color rosso carminio. Fogliame composto da lunghe foglie verde chiaro e foglioline ovali. | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
SALIX BABYLONICA | SOPHORA JAPONICA PENDULA | TILIA | ||||
Albero che raggiunge 10 m. di altezza, dalla chioma ampia e piangente. Foglie con margine seghettato e punta acuminata, verde chiaro che in autunno diventa giallo-oro. I fiori sono amenti maschili giallo-verdi. | Albero rustico a crescita lenta che sopporta bene la potatura (altezza 6-7 m.), dall'iniziale forma regolare che diventa tormentata e irregolare. Fogliame composto, verde intenso. Bell'effetto isolato. | Grande albero (altezza 30-40 m.), rustico, a crescita rapida e longevo. Foglie cuoriformi, con base cordata. Fioritura prima-verile molto profumata, con piccole infiorescenze bianche o giallastre, pendule. | ||||
Presso Vivai Lanari Paolo sono presenti moltissime varietà di alberi ornamentali da esterno, da ombra e da giardino, prediligendo le specie autoctone, tipiche del paesaggio mediterraneo (come acer, betula, platanus, prunus, ecc...). Quasi tutti gli alberi sono a foglia caduca, e il fogliame, dai colori vivaci e cangianti, sostituisce la fioritura quasi inesistente in autunno, anche se alcune specie presentano fioriture maestose ma brevi.