Vivai Lanari Paolo

Dal 1969 passione, esperienza ed innovazione

Piante Rampicanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Piante rampicanti: bignonia   Piante rampicanti: clematis   Piante rampicanti: gelsemium sempervirens    
BIGNONIA in varietà   CLEMATIS in varietà   GELSEMIUM SEMPERVIRENS    
Molto vigorosa, si arrampica senza sostegni. Fogliame composto da 7-8 foglioline strette, verde scuro, sui rami robusti e dotati di uncini che si fissano ai muri. Fiori a tromboncino di colore dal giallo. all'arancio al rosso. Rustica.   Rampicante dal fusto vigoroso e avvolgente. Foglie semplici o composte da 3 foglioline, verde chiaro. Fiori semplici, appiattiti e larghi fino a 8-10 cm oppure piccoli, a forma di lanterna o tubolari e penduli, secondo la varietà.   Sempreverde, a crescita molto rapida. Lunghe foglie, verde lucido. Fiori profumati, a trombetta di colore giallo oro, con gola arancione, che fio- riscono a maggio-giugno. Predi- lige esposizioni soleggiate. Può raggiungere 4-6 m. d'altezza.    
             
             
Piante rampicanti: hedera   Piante rampicanti: hydrangea petiolaris   piante rampicanti: lonicera    
HEDERA   HYDRANGEA PETIOLARIS
  LONICERA in varietà    
Sempreverde, con forti uncini sui fusti molto ramificati. Foglie ovali o cuoriformi, lobate e coriacee, dal verde scuro al giallo crema al bianco, che in alcune varietà diventano porpora o bronzee in autunno. Predilige terreni fertili e ben drenati.   Rampicante folto, con fusti legnosi che aderiscono perfet-tamente ai muri, a crescita lenta Foglie caduche, ovali, appuntite, lievemente dentate, verde scuro. I fiori sono grandi corimbi di 20-25 cm di diametro, di color bianco crema.    Rampicante vigoroso, a porta- mento avvolgente, fiorifero, spesso profumato e molto rustico. Foglie ovali, di colore verde o verde azzurro nella pagina inferiore. Fiori tubolari di colore bianco crema, rosa, arancio, rosso, scarlatto o bicolore.    
             
             
Piante rampicanti: parthenocissus quinquefolia   Piante rampicanti: parthenocissus tricuspidata veitchii   piante rampicanti: passiflora    
PARTHENOCISSUS QUINQUEFOLIA
  PARTHENOCISSUS TRICUSPIDATA VEITCHII   PASSIFLORA    
Vigorosa, può raggiungere altezze fino a 20 m e larghezza fino a 10 m. Le foglie sono caduche, composte da 5 foglioline ovali, con margine dentato e in autunno diventano rosso scarlatto. Produce bacche di colore rosso scuro. Resiste al caldo ed alla siccità.   Vigorosa, a foglia caduca, alta fino a 20 metri. Foglie da trilobate a trifogliate con margine dentato, da verde chiaro in primavera a verde lucido in estate, che in autunno si colorano di rosso porpora scuro. Produce bacche di colore rosso scuro.   A portamento vigoroso e dotata di tralci legnosi e ricchi di viticci con cui può risalire ogni struttura. Foglie lobate, a cinque-sette lobi nela varietà Caerulea. Grandi fiori bianchi e porpora, in certe varietà rosa e sfumate di bronzo porpora. Grandi frutti a forma di uovo.    
             
             
Piante rampicanti: plumbago caerulea   Piante rampicanti: rhyncospermum jasminoides   Piante rampicanti: wisteria o glicine    
PLUMBAGO CAERULEA
  RHYNCOSPERMUM JASMINOIDES   WISTERIA in varietà     
Sempreverde, dai lunghi rami ricadenti, può essere usata sia come rampicante che come ricadente. Foglie oblunghe, lisce, verde chiaro. Numerosi fiori di colore azzurro cielo, un po' delicati. Sensibile al freddo. Richiede esposizione soleggiata. Può raggiungere  2-4 m. di altezza.   E' uno dei più bei rampicanti sempreverdi per il folto fogliame coriaceo, verde lucente, che in maggio-giugno viene ricoperto da numerosissimi e vistosi fiori bianchi, a stella, con 5 petali ritorti, riuniti in infiorescenze. Profumatissimo. Può raggiunge- re 6-7 m. di altezza. Espo- sizione da pieno sole ad ombra moderata.   E' l'arbusto rampicante più vigoroso ed appariscente, dal fusto molto ramificato ed avvolgente. Foglie caduche e in paripennate, verde brillante. I fiori sono profumati e piccoli, come quelli del pisello ma riuniti in abbondanti infiorescenze o racemi, lunghe anche 30-50 cm. Può raggiungere 20 m. di altezza.     
             
             
Le piante rampicanti generalmente hanno un fusto lungo e flessibile che necessita di appoggiarsi ad un sostegno per crescere in lunghezza, formando ampi manti ricchi di foglie e fiori variamente colorati.
Edera, glicine, ortensia e passiflora sono comunemente utilizzate per ricoprire muri, pergole, portici o gazebi, nonchè per nascondere elementi antiestetici come reti, pali o grate, grazie alla loro vistosa fioritura, molto decorativa.
Presso il nostro vivaio sono disponibili anche varietà robuste e vigorose che non richiedono sosteni per il loro accrescimento in verticale.